giorno 38 - 27 settembre 2006 | |||
|
Secondo tentativo al parco nazionale Mt. Rainier, vediamo se questa volta ci va meglio. Le previsioni promettono bene. La mattina è fredda ma lasciamo il campeggio alle 9,00 e ci incamminiamo subito verso il lago Louise: una piscina di acqua blu e verde. frequentato solamente da un pescatore. Quasi subito incontriamo una signora con fotocamera digitale super-professionale in spalla che ci saluta. È un'insegnate in pensione che ora lavora per l'ufficio turistico di Mt Rainier e conosce bene ogni angolo del parco. Ci consiglia di andare a vedere il lago Snow. Forti del suo consiglio, partiamo. La salita è abbastanza ripida, sbuffiamo e arranchiamo e ci fermiamo spesso a riprendere il fiato. Passiamo per il lago Bench prima, circondato dai colori incredibili dell'autunno: rossi, gialli e arancioni così vivaci che fanno quasi male agli occhi per il contasto con il bianco della neve e il blu del cielo. Il lago Snow è semplicemente magico, completamente immobile e tranquillo, l'acqua verde e il ghiacciaio che si rispecchia. Lo seguiamo lungo il perimetro e notiamo che sull'altra sponda sono scesi a bere due cervi, esattamente nel punto in cui stavamo 10 minuti prima. Sulla via del ritorno, Petino credo che abbia scattato almeno 200 foto tra la neve in vetta al Mt. Rainier e i cespugli color fuoco. Mancano 100 m al parcheggio e un'ape mi punge sul dito medio e fa un male infernale! Proseguiamo per l'ufficio turistico del parco, dove facciamo uno spuntino e da una conversazione con il ranger scopro con mio sommo piacere che la strada da lì scende verso Longmire per circa 20 km. Ahhh, chi ha letto i miei appunti di ieri saprà già delle mie intenzioni a questo punto. LA RIVINCITA!!!! Mi cambio più veloce della luce, mi metto in sella e pedalo quel tanto che basta per prendere velocità. Da lì in poi è solo una questione di freni per 20 km esatti. Devo dire che andare in bici nel parco di Mt. Rainier non è proprio l'ideale, la strada è piuttosto dissestata e stretta. In discesa comunque tengo testa anche alle auto quindi non mi faccio scrupolo, abbasso la testa e via. Arrivo a Longmire esattamente con Petino. Stasera usciamo dallo stato di Washington per entrare in Oregon. A conti fatti, dopo un inizio così negativo lasciamo lo stato con la sensazione che non solo sia proprio bello per passarci le vacanze, ma che non è affatto male neanche per viverci. |
![]() Neve su Mt. Rainier. |
![]() Petino colto di sorpresa. |
![]() Non si chiama lo stato Sempreverde mica per niente, comunque le foglie cambiano colore anche qua! |
![]() Mt. Rainier dalla strada, una delle 200 foto tutte uguali di Petino! |
![]() Il lago Louise. |
![]() Riflessi nel lago. |
![]() Laura che controlla l'acqua, sia mai che ci si possa fare il bagno. |
![]() Chiazze di colore. |
![]() Altri rossi in contrasto con la neve. |
![]() I colori lungo il sentiero per il lago Snow. |
![]() Il laghetto Bench. |
![]() Eccoci al lago Snow. |
![]() Vista a destra. |
![]() e a sinistra. |
![]() Non so che cosa rappresenti. |
![]() Ancora Mt. Rainier, un po' più ravvicinato ma sempre lo stesso. |
![]() Mt. Rainier, questa volta il suo riflesso in uno dei laghi Reflection. |
![]() Verso una cascata vicino al centro turistico. |
![]() Contrasti di colore sempre con Mt. Rainier sullo sfondo. |
![]() La strada che scende, ci sono anch'io da qualche parte. |
![]() Laura con la sua fedele Bianchi. |
![]() Petino all'inseguimento su uno dei tornanti. |
| |||
Copyright © 2017 BeSaLo. |